Non crederai a cosa puoi fare con zucchine e mandorle: la ricetta gluten free che sta facendo impazzire il web (perfetta per la primavera!)
Con l’arrivo della primavera, cresce la voglia di leggerezza, freschezza… e di nuove ispirazioni in cucina! Se sei celiaco o semplicemente ami mangiare senza glutine, preparati a scoprire una ricetta che sta conquistando i palati (e i social): il tortino di zucchine e mandorle senza glutine.
Una combinazione inedita, dal sapore delicato ma deciso, perfetta per un pranzo all’aperto, un picnic o una cena leggera. E sì, si prepara in meno di 30 minuti!
Ingredienti per 4 persone:
- 3 zucchine medie
- 80g di farina di mandorle
- 2 uova
- 30g di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaino di scorza di limone bio
- Un pizzico di noce moscata
- Sale, pepe q.b.
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Erbe aromatiche fresche (menta o basilico)
Facoltativo (per una variante gourmet):
- 50g di feta sbriciolata o caprino
- Semi di zucca o sesamo tostati per decorare
Preparazione:
- Grattugia le zucchine e lasciale scolare con un pizzico di sale per 10 minuti. Poi strizzale bene.
- In una ciotola, mescola le uova, la farina di mandorle, il parmigiano, le zucchine, le erbe tritate, la scorza di limone e le spezie.
- Se ti piace, aggiungi la feta per un tocco più cremoso.
- Versa il composto in stampi da muffin o una teglia da plumcake rivestita con carta forno.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti, fino a doratura.
- Servi tiepido o freddo, magari con una crema di yogurt greco e limone o un’insalata fresca.
Perché amerai questa ricetta:
- ✔️ 100% senza glutine e low carb
- ✔️ Ingredienti stagionali, sani e leggeri
- ✔️ Ideale per brunch, picnic, antipasti o cene leggere
- ✔️ Si conserva bene anche il giorno dopo
Provala anche tu!
Hai provato questa ricetta? Taggaci su Instagram con #PrimaveraGlutenFree
per farci vedere la tua versione! 👩🍳
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana nuove ricette sane e naturalmente senza glutine.