Resi e Rimborsi
Ultimo aggiornamento: 22 maggio 2025
1. Scopo e campo di applicazione
Questa politica disciplina la gestione di resi, rimborsi e garanzie legali per tutti i prodotti alimentari (“pasta” e “sughi”) venduti da Pastificio Dante Dina via e-commerce, sia a clienti in Italia sia a clienti esteri.
2. Riferimenti normativi
- D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) e successive modifiche
- D. Lgs. 21/2014 (Recepimento Direttiva 2011/83/UE sui contratti a distanza)
- Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) – protezione dei dati personali
3. Diritto di recesso
Ai sensi del D. Lgs. 21/2014 il consumatore ha diritto di recedere entro 14 giorni dalla ricezione dei beni, senza penalità e senza specificarne il motivo, purché l’articolo sia integro, non aperto e accompagnato da prova d’acquisto. Tuttavia:
- Eccezioni obbligatorie (art. 59 D. Lgs. 21/2014): non è applicabile il diritto di recesso per beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente o che, per motivi igienici, non possono essere restituiti dopo l’apertura del sigillo (ad es. sughi in vetro aperti; confezioni di pasta aperte).
- Diritto facoltativo: Pastificio Dante Dina offre comunque la possibilità di reso entro 30 giorni per confezioni integre e non aperte di pasta secca e sughi ancora sigillati. Vedere sezione 5.
4. Resi volontari entro 30 giorni
Anche se non obbligatorio per legge, accettiamo resi entro 30 giorni dalla consegna per confezioni integre di pasta secca e sughi in vetro non aperti. Condizioni:
- Imballo e sigilli originali integri
- Prodotto mai aperto o utilizzato
- Prova d’acquisto (ricevuta o fattura)
5. Eccezioni / articoli non restituiti
- Prodotti deperibili o con scadenza ravvicinata (pasta fresca, pesti, sughi aperti).
- Beni confezionati per motivi igienici una volta aperti (sughi in vetro, pasta aperta).
- Articoli personalizzati o su misura.
- Prodotti per la cura personale e materiali pericolosi.
- Articoli acquistati in promozione a prezzo scontato o buoni regalo.
Per dubbi su un prodotto specifico, scrivere a info@pastificiodantedina.com.
6. Procedura di reso
- Contattare il Servizio Clienti entro il termine (14 o 30 giorni) all’indirizzo info@pastificiodantedina.com, fornendo:
- Numero d’ordine
- Descrizione del prodotto
- Motivazione del reso (guasto, errato, volontario)
- Riceverai un’autorizzazione al reso (RMA) e un’etichetta prepagata (per resi volontari entro 30 gg). Per i resi a carico cliente (14 gg obbligatori), spedire a:
Pastificio Dante Dina – Ufficio Resi – Via Don Luigi Sturzo, 41 - 04023 Formia (LT) – Italia - Imballare il prodotto con cura e allegare copia della prova d’acquisto. Spedire entro 5 giorni dalla RMA.
7. Rimborsi
Ricevuto e verificato il reso, Pastificio Dante Dina emetterà nota di credito e rimborserà:
- Resi legittimi (14 gg): importo totale (escluse spese di spedizione, salvo difetto o errore nostro).
- Resi volontari (30 gg): importo totale meno eventuali spese di spedizione se non incluse nell’etichetta prepagata.
Il rimborso avviene entro 10 giorni lavorativi sul metodo di pagamento originario. Se non risulta accreditato entro 15 giorni, contattare info@pastificiodantedina.com.
8. Garanzia legale di conformità
Ai sensi del Codice del Consumo art. 128 e ss., il cliente consumatore ha diritto alla garanzia di conformità di 24 mesi per difetti di fabbricazione o non conformità. Segnalare difetti entro 2 giorni lavorativi dalla scoperta, via email con foto e descrizione.
9. Vendite all’estero (UE e extra-UE)
- Clienti UE: si applicano le stesse regole del recesso UE a 14 giorni (vedi sezione 3) e garanzia di conformità.
- Clienti extra-UE: diritto di recesso non previsto dalla legge locale; Pastificio Dante Dina può accordare resi volontari a proprio insindacabile giudizio.
10. Aspetti contabili e fiscali
- Ogni rimborso genera emissione di nota di credito ai fini IVA e contabilità generale.
- Resi volontari e legittimi devono essere registrati sul conto “Resi e rettifiche” e stornati dal ricavo di vendita.
- Le spese di trasporto prepagato o a carico cliente vanno contabilizzate separatamente secondo il piano dei conti aziendale.
11. Responsabilità
Pastificio Dante Dina non è responsabile per ritardi dovuti a eventi di forza maggiore o responsabilità del corriere. Costi di giacenza o resi per irreperibilità sono a carico del cliente.
12. Modifiche alla policy
Ci riserviamo di aggiornare questa politica in qualsiasi momento: la versione in vigore è sempre quella pubblicata sul sito al momento dell’ordine.